-
Novità Vedi tutti
- 5%Come dare un senso alle ‘ferite’ della propria storia, alle situazioni della vita ingiuste e immeritate e come trionfare su di esse: trasformare una debolezza in una forza di reazione, mediante la volontà di riscatto.Silvestro Paluzzi, Antonella Tropea
La volontà di riscatto: per aspera ad apex
Metafore e miti in Psicoterapia Multisetting
€25,00 €23,75
- 5%Questo libro offre risposte serie, ben documentate e ben fondate sul Sinodo 2021-2024. Gli autori aiutano a comprendere il senso di questo evento, probabilmente il più significativo del pontificato di Francesco.Rafael Luciani, Serena Noceti
Un cammino che genera un popolo
Il Sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti
€22,00 €20,90
In evidenza Vedi tutti
Focus
Pier Giorgio Frassati, alpinista dello spirito
Card. Marcello Semeraro
Biografia di Pier Giorgio Frassati (1901-1925), giovane amante delle montagne e della vita, alpinista appassionato capace di incarnare la virtù teologale della speranza.€18,00 €17,10ScopriL'ultimo numero di Credere Oggi
Parole mute, parole potenti. Per nuove narrazioni
n° 268 - luglio 2025
Oggi il cristianesimo sembra sempre più una "lingua morta". Se «The Chosen», la serie televisiva su Gesù, coinvolge milioni di persone, nelle comunità cristiane si fatica a interessare al Vangelo e a farsi comprendere nella catechesi e nelle omelie. Perché? Le parole che vengono usate sono inefficaci: anche quelle più potenti, come «regno», «grazia», «sacrificio», «salvezza», «risurrezione», pur cariche di significato e di storia, non arrivino a dire niente, suonano "mute" e ripetitive. Questo numero di «CredereOggi» va alla ricerca di nuove narrazioni, dense ed espressive (nello stile della Scrittura), che stimolino l’immaginazione credente e coinvolgano la nostra vita quotidiana. Ma come ridare senso a termini chiave come quelli ricordati sopra? Come immaginare una catechesi che esca dalle secche della ripetizione? E quali altri linguaggi si possono mobilitare per una prospettiva rinnovata? Molte domande, per rispondere alle quali hanno lavorato Duilio Albarello (curatore del numero), Emanuela Buccioni, Gian Luca Carrega, Peter Ciaccio, Francesco Cosentino, Severino Dianich, Gabriele Mecca, Donatella Pagliacci, Mariangela Petricola, Brunetto Salvarani, Nicolas Steeves.-
Papa Francesco Vedi tutti
- 5%Testo integrale dell'esortazione apostolica Laudate Deum con commenti di Raniero Cantalamessa, Carlos A. Trovarelli e mons. Derio Olivero.Papa Francesco
Laudate Deum
Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
€2,20 €2,09
- 5%Lettera Apostolica con introduzione del ministro generale dei francescani e un saggio della dantista Anna Maria Chiavacci e un intervento di Antonio Di Marcantonio, francescano del convento Santa Croce di Firenze.Papa Francesco
Candor Lucis aeternae
Lettera Apostolica in occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri
€2,50 €2,38
- 5%Esortazione apostolica postsinodale con commento di Mons. Domenico Sigalini e i risultati di un laboratorio sul documento a cura del Centro Francescano Giovani AssisiPapa Francesco
Laboratorio del Centro Francescano Giovani Assisi
Christus vivit
Esortazione apostolica postsinodale ai giovani e a tutto il popolo di Dio
€2,50 €2,38
Giubileo 2025 Vedi tutti
- 5%Un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo di Maria attraverso la bellezza dell'arte a Padova.fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
€20,00 €19,00
Libri già scontati al 50% Vedi tutti
Estate ragazzi Vedi tutti
Libri per l'estate Vedi tutti
- 5%Quaderno per l'estate con giochi, puzzle e coloriage per la mente e lo spirito. Tre amici frati guidano il lettore a prendersi cura di sé... anche sotto l'ombrellone, o camminando per monti e città d'arte.Antonio Bertazzo, Paolo Floretta, Massimiliano Patassini
Quaderno estivo per grandi
Soffi di spirito per le tue vacanze
€9,90 €9,41
- 5%La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco. Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
€12,00 €11,40
News & Eventi Vedi tutte
Edizioni Messaggero Padova partecipa al lutto per la morte di don Andrea Albertin
01 luglio 2025
Partecipiamo al dolore dei familiari e della Chiesa di Padova per l'improvvisa scomparsa di don Andrea Albertin, venuto a mancare stamattina. Qui di più.Don Luigi Maria Epicoco al Giugno Antoniano
06 giugno 2025
In occasione del Giugno Antoniano la Basilica di sant'Antonio aprirà le sue porte per accogliere una conferenza dedicata a Massimiliano Maria Kolbe.-
Iscriviti alla Newsletter