|
|
 |
Lettura orante della Parola Lectio divina sui vangeli di Marco e Luca
di
Bruno Secondin
Dati bibliografici
Settore: Bibbia Tematica: Testi e commenti Collana: Rotem
1a ristampa 2004 Copertina: Brossura plastificata lucida con risvolti Formato: 12,0 x 21,0 Pagine: 288 ISBN: 978-88-250-1298-9 In Libreria da Febbraio 2004
Prezzo: € 15,00
|
NOTA
L'acquisto on-line verrà gestito attraverso il sito
LIBRERIA DEL SANTO.
Nel caso l'articolo non sia disponibile per l'acquisto on-line,
potete richiederlo telefonando al numero verde
800-019591
o inviando un fax allo 049-8225.688.
|
Contenuto È una proposta di «lettura orante della Parola» nata a poco a poco in un contesto di animazione pastorale e spirituale, nell'ambito di una comunità parrocchiale. Con un ritmo di incontri bimensili, facendo uso di simboli e di icone, con il supporto di un piccolo gruppo musicale e con una buona dose di costanza e di creatività, l'esperienza si è consolidata creando un modello interessante. Ciò che caratterizza queste proposte di lectio divina è la continua attenzione a una lettura biblica che, mentre ha il rigore dell'esegesi seria e il linguaggio spirituale sostanzioso, diventi un incontro vitale e orante con le Sacre Scritture, capace di trasformare la mente e il cuore. Riflessione e attualizzazione, canto e orazione, diventano scuola di comunione e contemplazione.
Destinatari Indicato per la lectio divina di gruppi, associazioni, parrocchie, comunità È di grande utilità anche per la preghiera e la meditazione personale.
Autore Bruno Secondin, carmelitano, ha studiato a Roma, in Germania e a Gerusalemme, ed è ordinario di teologia spirituale all'Università Gregoriana di Roma. È autore di una ventina di libri sulla spiritualità, la vita consacrata e le nuove esperienze ecclesiali. Tra i suoi libri recenti: La spiritualità nei ritmi del tempo (1997); Abitare gli orizzonti (2002); La lettura orante della Parola. «Lectio divina» in comunità e in parrocchia, 2 voll. (2001-2002); Come pioggia di primavera. «Lectio divina» per la Quaresima e la Pasqua (2003).
|